Dal 30 Marzo 2022 finisce lo stato di emergenza. Dalle mascherine al Green Pass cosa cambia.
04/04/2022
Scade lo stato di emergenza dopo 2 anni dall’inizio della pandemia Covid, e con essa terminano tutte le restrizioni e gli obblighi, ma restano alcune regole da mantenere, vediamo quali.
Green Pass
Dal primo aprile non è più obbligatorio il SUPER GREEN PASS per andare al lavoro, entrare nei ristoranti, bar, uffici e per salire sui mezzi di trasporto pubblico, basta solo esibire il Green Pass Base, (ottenibile anche con un semplice tampone). Mentre resta obbligatorio per recarsi nei cinema, teatri, piscine e per partecipare ai concerti.
Mascherine
Resta l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per tutto il mese di aprile su:
- I mezzi di trasporto (treni, aerei, autobus, metropolitane);
- per tutti gli eventi sia al chiuso che all’aperto (concerti, teatri, sale cinematografiche, discoteche, locali di musica live, stadi);
Per chi ha contratto il COVID, si applica la misura dell’isolamento, mentre per chi ha un contatto stretto con un positivo devo indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni, e se dovessero comparire dei sintomi effettuare un test.
Va a terminare anche l’ordinanza speciale per il commissario straordinario Figliuolo e per la Struttura Commissariale, resterà attiva, solo l’unità per il completamento della campagna vaccinale fino a fine anno.
Nelle scuole i ragazzi che risultano positivi ai test possono seguire l’attività didattica in DAD mentre i soggetti venuti a contatto con il soggetto positivo devono indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni.
Infine, tornano le uscite didattiche le manifestazioni sportive scolastiche e le gite.